LISCIO UNIFICATO NAZIONALE
che (espressione tipicamente italiana) raccoglie
VALZER VIENNESE,
POLKA,
MAZURKA,
impareremo tutti i segreti per poter con sicurezza e disinvoltura, ballare senza schiacciarsi i piedi, essere goffi e insicuri, guidare e/o essere guidati con naturalezza fra le figure di questo ricco repertorio nei nostri corsi BASE INTERMEDIO AVANZATO ripercorriamo la storia di questi generi e impariamo danze che oggi sono un “must” per chiunque voglia sapersi disimpegnare socialmente. negli anni ‘60 erano danze fuori moda, oggi sono espressione di “bon ton”.
Un po’ di storia…:
“Fino al 1984 sia il ballo liscio (valzer, mazurka e polka) che la danza da sala (foxtrot, valzer lento e tango) erano praticati nelle balere e dancings italiani con differenti stili e interpretazioni su base prevalentemente regionale (piemontese, ambrosiano, ligure e il famoso romagnolo).
Dopo quella data, attraverso un laborioso lavoro di sintesi operato dal CONSIGLIO ITALIANO del BALLO , questi generi abbandonarono i propri compiaciuti retaggi provinciali, per assumere una identità nazionale: la danza sportiva italiana”